Per capire

Settembre 8, 2022

Storia di Marco, che ora sta bene

«Dopo il liceo, probabilmente voglio fare medicina». Molto del racconto di Marco (nome di fantasia) è raccolto in questa frase. O perlomeno, le parti importanti della […]
Marzo 15, 2022

“Ogni adolescente ha diritto a trovare la sua verità su se stesso”

Costruire una verità, ricostruire una verità. Una costante per un giornalista, un’inedita necessità per chi tenta di superare un momento drammatico della propria crescita. Difficile, quasi […]
Marzo 1, 2022

“Non bisogna essere perfetti”

«Hai finito di studiare?» «No, ma forse per oggi smetto». [I nomi e i riferimenti utilizzati sono di fantasia] Luca non ci pensa due volte. Risponde […]

Risorse

Marzo 1, 2022

Linee guida WHO per media e giornalisti

Nel 2017 l’Organizzazione mondiale della Sanità (WHO) ha pubblicato sul suo sito la nuove edizione delle Linee guida per i professionisti dei media finalizzate alla prevenzione […]
Marzo 1, 2022

Linee guida WHO per film-maker e operatori dello spettacolo

Dopo le Linee guida per gli operatori dei media, nel 2019 la Organizzazione mondiale della Sanità (WHO) ha pubblicato anche un documento di Linee guida diretto […]
Marzo 1, 2022

Bibliografia

Le cause che possono originare un tentativo di suicidio sono molto complesse. Tra le diverse spiegazioni, alcuni studi hanno dimostrato l’esistenza di un fenomeno noto come […]

Il progetto

Papageno.news


è un progetto della Neuropsichiatria Infantile Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell’Università degli Studi di Torino e del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università degli Studi di Torino gestito da Corep Torino.



Papageno.news è un sito internet che fornisce indicazioni sul modo più corretto di fare informazione a proposito di casi di suicidio, o tentativo di suicidio, con particolare attenzione agli adolescenti. Il sito si rivolge ai giornalisti ma può essere utile a tutti coloro che intendono pubblicare su queste tematiche con qualsiasi mezzo.